Informativa legale

La musica è tanto di chi la fa quanto di chi la usa

Premessa
L’accesso, la consultazione, il prelevamento di documenti e articoli ad uso personale e tutti gli altri servizi offerti da Musicaemusicologia.org sono gratuiti.
Musicaemusicologia.org si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza nessuna notifica le modalità di utilizzo di questo sito web.

Tutte le informazioni presenti su questo sito sono da utilizzarsi esclusivamente nei modi e per gli scopi consentiti dalla legge. Gli autori di queste pagine non si assumono la responsabilità di danni a persone e/o cose ed eventuali infrazioni alle leggi vigenti causati dal cattivo utilizzo di queste informazioni.

Copyright & diritti d’autore
La proprietà intellettuale del sito web Musicaemusicologia.org appartiene esclusivamente all’autore (M° Prof. Mario Musumeci). Tutti i diritti ad esso inerenti sono riservati.

Tutti i contenuti presenti sul seguente sito (denominazione, marchio e qualsiasi altro segno distintivo appartenente a Musicaemusicologia.org, così come tutte le immagini ed i testi pubblicati in questo sito web) non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e CD-rom senza la preventiva autorizzazione di Musicaemusicologia.org, indipendentemente dalle finalità di lucro. L’autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso dell’autore di Musicaemusicologia.org, sempre per iscritto. Il silenzio non dà luogo ad alcuna autorizzazione.

Tutti i marchi commerciali, nomi di prodotto e/o nomi di Società citati e/o rappresentati in questo sito web appartengono esclusivamente ai rispettivi proprietari.

Informazioni
Musicaemusicologia.org non è responsabile per eventuali errori, omissioni e/o imprecisioni nelle informazioni contenute in questo sito web e si riserva il diritto di eseguire qualsiasi modifica e/o rettifica delle stesse senza alcun avvertimento di alcun genere. Tutte le informazioni riportate in questo sito web vengono pubblicate “così come sono”, non assumendosi, Musicaemusicologia.org alcun tipo di garanzia sulla fondatezza e/o veridicità delle stesse.

Musicaemusicologia.org è libero di pubblicare tutte le informazioni di qualsiasi genere e forma, ivi compresi articoli e recensioni, fornite dagli utenti o da terzi, fatto salvo il caso in cui gli stessi autori o fornitori ne vietino espressamente la diffusione. Se autrici od autori coinvolt* in questo sito – peraltro anche in quanto sito privo di qualsivoglia finalità di lucro nonchè pubblicazione prodotta sulla implicata considerazione del pubblico dominio delle loro opinioni – si trovassero non in accordo nella forma e nella sostanza del loro coinvolgimento non hanno che da esporlo in apposito commento oppure indirizzando alla mail dell’amministratore le loro più o meno specifiche doglianze. Saranno immediatamente accontentat*. Grazie comunque per il coinvolgimento.

Data la gratuità e la natura del servizio è possibile che a causa di motivi tecnici vengano interrotte senza preavviso la pubblicazione delle news o l’ampliamento contenutistico del sito.

Rischi d’utilizzo
L’utente accetta espressamente di utilizzare Musicaemusicologia.org e il suo relativo contenuto a suo proprio rischio.

Musicaemusicologia.org non dà alcuna garanzia sul corretto funzionamento di questo sito web e declina ogni responsabilità derivante dall’utilizzo dello stesso.

L’utente si impegna ad utilizzare il sito web di Musicaemusicologia.org solamente per scopi legali. All’utente è severamente vietato trasferire su Musicaemusicologia.org materiale che violi diritti di terzi e/o materiale illegale, diffamatorio, offensivo, osceno, nonché qualsiasi informazione di qualsiasi genere che possa in qualche modo incoraggiare azioni criminali sanzionate dalla legge o implicare responsabilità civile e/o penale. Non di meno all’utente è fatto divieto di trasferire su Musicaemusicologia.org materiale protetto da diritto d’autore, marchio registrato o da qualsiasi altra forma di diritto di proprietà senza il permesso del rispettivo autore e/o proprietario.

Musicaemusicologia.org non potrà essere considerato responsabile per l’uso illecito di copyrights e altri diritti spettanti a terzi, fatto ad opera dell’utente. Solamente quest’ultimo sarà considerato responsabile per i danni provenienti dalla violazione di copyrights e/o altri diritti di proprietà spettanti a terzi.

Con il trasferimento diretto o indiretto di materiale e/o informazioni su Musicaemusicologia.org, l’utente concede o garantisce che il proprietario del materiale e dell’informazione abbia concesso a Musicaemusicologia.org il diritto gratuito, perpetuo e non-esclusivo, di pubblicare, riprodurre, tradurre e distribuire detto materiale o informazioni integralmente o parzialmente.

Musicaemusicologia.org si impegna a rimuovere materiale e/o informazioni illecite o illegali trasferite su questo sito web da utenti, non appena venga a conoscenza dell’illecito o dell’illegalità.

Collegamenti
I siti accessibili attraverso i collegamenti ipertestuali presenti su questo sito web non sono sotto il controllo di Musicaemusicologia.org.

Musicaemusicologia.org non è responsabile per i contenuti dei siti collegati o dei collegamenti contenuti in un sito collegato o per i cambiamenti o gli aggiornamenti di tali siti. L’inclusione di qualsivoglia collegamento su questo sito web non implica assolutamente approvazione da parte di Musicaemusicologia.org del sito collegato.

Responsabilità
In nessun caso e per nessuna ragione Musicaemusicologia.org può essere considerato responsabile per qualsiasi danno, sia esso diretto, indiretto, incidentale, consequenziale, ed in particolar modo per danni aventi ad oggetto perdita di dati o profitti e/o perdita d’uso, derivanti o in qualche modo riconducibili al sito web Musicaemusicologia.org o alle informazioni in esso contenute

Rispetto della privacy
Musicaemusicologia.org garantisce il rispetto e la tutela della privacy dei propri utenti e si impegna a non diffondere a terzi le informazioni personali di cui è in possesso, utilizzandole solo negli ambiti consentiti dalla legge n. 675/96 e dal D.Lgs. n. 196/2003 in merito al trattamento dei dati personali.

Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana- news

http://www.ilquotidianodellapa.it/_aree/_topnews/getNewsList.jsp?ntype=top&simg=true&theme=light

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.