Archivi categoria: Lettere al/dal sito

Un dialogo aperto con chi e tra chi pone questioni comunque inerenti gli indirizzi informativi e formativi del sito (le mail possono essere inviate all’amministratore, che avrà cura di pubblicarle con ogni eventuale commento)

VECCHI E NUOVI DIPLOMI ACCADEMICI DELL’AFAM SONO LAUREE A TUTTI GLI EFFETTI. Finalmente l’Inps ammette il riscatto quinquennale per i diplomi Afam di vecchio ordinamento. Consigli utili

di Mario Musumeci L’importantissima novità Come in questo stesso sito da oltre una decina d’anni (dalla sua stessa fondazione insomma) è stato ampiamente introdotto, argomentato, approfondito ed anche del tutto analogamente auspicato in più articoli e perfino innescando un variegato … Continua a leggere

Pubblicato in etica e cultura, Forum, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, News, Normativa e riforma, Politica, etica e cultura | 4 commenti

LE CONTRADDIZIONI DEL PROCESSO RIFORMISTICO NELLE ISTITUZIONI FORMATIVE MUSICALI. Ossia: la sottrazione e appropriazione di competenze come sport meglio praticato nell’incontrollata autonomia dell’Afam

by Musica&Musicologia Riceviamo informazioni circa la recente creazione di un nuovo corso di diploma accademico di I livello in “Discipline storiche, critiche e analitiche della musica” di competenza degli Istituti Superiori degli Studi musicali, ossia di Conservatori Statali di Musica … Continua a leggere

Pubblicato in Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Lascia un commento

UN PRODUTTIVO ANNO DI DIDATTICA ON LINE: il documentato bilancio

di Mario Musumeci Di seguito, per immediatezza di reperimento ecco i link con i compiuti impianti progettuali e realizzativi per ciascuno dei cinque corsi tenuti nell’anno accademico 2019-2020, tre di triennio e due di biennio: Teoria e tecniche dell’armonia – … Continua a leggere

Pubblicato in Critica d'arte e Musicologia, E-learning, etica e cultura, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, Normativa e riforma, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Teoria e tecniche dell’armonia – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI COMPOSITIVE (di base) ESERCITAZIONI ANALITICHE VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 4 commenti

Fondamenti di composizione – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI COMPOSITIVE (di base) ESERCITAZIONI ANALITICHE VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Analisi dei repertori – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO GENERALIZZATO (per tutti i 4 gruppi monografici) PRASSI ANALITICA (per singole monografie) VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria delle … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Metodologie dell’analisi I (e Fenomenologia dell’interpretazione) – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI D’ESAME VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente è il coordinato risultato … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Metodologie dell’analisi II (e Fenomenologia dell’interpretazione) – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO INTRODUZIONE AL CORSO – METODOLOGIA e TEORIA GENERALE DELLA FORMA PROGETTO I – J.S. BACH / IL MAGNIFICAT … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

La definitiva equipollenza tra lauree e vecchi e nuovi diplomi Afam: la non più controversa questione del riscatto dei titoli di studio nuovi e vecchi

by Musica&Musicologia Ultimo aggiornamento: 7 settembre 2020, ore 20,00 In primo piano: è stata finalmente emanata l’attesissima circolare innovativa dell’Inps che, nella maniera più esplicita e prendendo atto dalla innovata e già da tempo vigente normativa, dichiara l’equiparazione a tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Forum, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma, Politica, Politica, etica e cultura | 3 commenti

Che bedda Catania… (Variazioni … malinconiche su una poesia di Giuseppe Castiglia)

di Mario Musumeci Tornato da un Convegno di Studio a Bari ineditamente carico di emozioni, perché mi toccava innanzitutto celebrare la memoria del Mio Maestro, di cui pare io sia se non l’unico il principale continuatore (“ai posteri l’ardua sentenza”), … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, E-learning, etica e cultura, Lettere al/dal sito, Marginalia, Musica e cultura, Poesia della vita, Politica, etica e cultura | Lascia un commento

La musica di Bach e la danza barocca e contemporanea

di Mario Musumeci e Cecilia Bielanski PREMESSA IN 4 NUMERI Ricevo questa garbata lettera via mail: “Buonasera Maestro, (omissis) Sto lavorando ad una tesi sull’utilizzo della musica per tastiera di J.S. Bach nella danza contemporanea. Parlerò delle composizioni coreografiche più famose, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Marco de Natale è passato alla Storia

Il saluto ad un Maestro Mi sembra il modo più appropriato, per un collega non più giovane ma già a suo tempo suo allievo ed emulatore, di avviare un necrologio per una grande personalità di studioso letteralmente “dedito fino all’ultimo … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, Critica d'arte e Musicologia, E-learning, etica e cultura, Forum, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, Marginalia, Musica e cultura, News, Normativa e riforma, Poesia della vita, Politica, Politica, etica e cultura, Pubblicazioni (Trattati. Manuali. Saggi, Articoli), Recensioni e schede bibliografiche, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Borse di studio in Musicologia presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia segnala due nuove borse di studio offerte a dottorandi, PhD e post-doc interessati a trascorrere un periodo di ricerca presso la sua sede, nella Residenza dell’Isola di S. Giorgio di Venezia. I temi di … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, etica e cultura, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, News | Lascia un commento

A proposito del musicista esecutore che vorrebbe/dovrebbe anche comporre

di Mario Musumeci (e Vincenzo M.) Riporto (pure nel rispetto della privacy) questa affettuosa corrispondenza con dei miei ex-studenti. Credo si tratti di piccole ma utili esperienze per affrontare questioni importanti per il futuro della professione musicale. ____________________________________________________ A) Corrispondenza con … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, etica e cultura, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, Poesia della vita | Lascia un commento

Complimenti per il suo Lavoro in Musica

Ricevo, in successione, e volentieri pubblico e rispondo: ****** Prof. Mario Musumeci: Prima di tutto le lascio i miei complimenti per i suoi studi e per il sito Musica & Musicologia. Curiosamente oggi stavo rileggendo il brano sulla Wanderer-fantasia di … Continua a leggere

Pubblicato in Lettere al/dal sito | Lascia un commento

A proposito di una libertà interpretativa di Benedetti Michelangeli sullo chopiniano “valzer dell’addio”

by MM (a Pierpaolo Rosati) Le migliori amicizie risultano talvolta proprio quelle che ti stimolano alla riflessione, attraverso domande più o meno impegnative; ma per le quali, appunto per amicizia prima ancora che per professionale deontologia, non puoi, non vuoi, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica d'arte e Musicologia, E-learning, Forum, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, Studi e saggi analitici | Contrassegnato | Lascia un commento

Tesi di Laurea Veronica – Rappresentazione simbolista nel pianismo debussyano

Dopo una lunga pausa ecco qui di seguito il lavoro di sostegno per la tesi di Veronica, aggiornato all’odierno mese di gennaio dell’anno 2014. Con tutti i riferimenti sul sito trascorsi ma ancora utili: Tesi di Laurea – A proposito … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito | 2 commenti

Lettere natalizie d’amor … didattico

di Mario Musumeci   Una lettera affettuosa è sempre una cosa intima tra chi scrive e chi riceve, poi rispondendo. Però può succedere che quello che lì vi si afferma, tra le righe del vissuto personale, sia meritevole o addirittura … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Marginalia, Musica e cultura, Poesia della vita | Lascia un commento

Viale San Martino. Il nome della più importante strada cittadina di Messina

di Mario Musumeci ______________________________________________________________ PREMESSA Credo di avere pubblicato il mio principale articolo-saggio intramezzato di memoria storica, familiare e personale su I Principi Francesco e Gaspare San Martino Pardo Francesco e Gaspare San Martino Ramondetto principi del Pardo e il … Continua a leggere

Pubblicato in etica e cultura, Forum, Lettere al/dal sito, Poesia della vita, Politica | Contrassegnato , , , | 1 commento

Retorica musicale: fonti bibliografiche e studio applicato

Ricevo la seguente cortese mail di richiesta (virgolettata e in corsivo) e rispondo sul sito, dato l’interesse collettivo dell’argomento. “Egr. Prof. Musumeci, sono un giovane direttore sardo; navigando sul web ho trovato il Suo interessante e ricchissimo sito (musicaemusicologia.wordpress.com), dal … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito, Musica e cultura, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

L’equipollenza alle lauree dei diplomi di Conservatori e Accademie

 (testo e commento) di Mario Musumeci AVVISO La questione dell’equipollenza tra titoli del nuovo e vecchio ordinamento dell’Afam e la loro relazione di equipollenza con i titoli universitari si è finalmente conclusa sul piano normativo con l’emanazione del Decreto Ministeriale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Contrassegnato , , | 130 commenti

I nuovi programmi di triennio dell’istituto superiore degli studi musicali

di Mario Musumeci Ricevo da uno stimabile collega la seguente missiva e di seguito rispondo nella maniera più esauriente, ma limitata alla richiesta specifica. E rispettando la privacy. “Caro M°, al termine di un anno scolastico molto impegnativo, torno a contattarLa … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Contrassegnato , | 2 commenti

Idee per il rinnovamento del sito

Ricevo la sua seguente lettera e di seguito rispondo (la pubblicazione sul sito – come per altri casi – corrisponde un pò alla bottiglia lanciata dal naufrago nell’oceano con un messaggio all’interno che si spera da qualcuno/qualcun altro validamente letto … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Lettere al/dal sito, Marginalia | Lascia un commento

Validità e corrispondenze all’estero dei titoli accademici dell’Afam

Ricevo dal caro Giovanni, mio affettuoso ed indimenticato allievo nonchè valente pianista, e rispondo di seguito, in modo da essere utile anche a chi si trova in analoga situazione. “Gentile Prof. Musumeci, scrivo questa mail per ringraziarla di tutto ciò che offre … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 2 commenti

Epitaffio per Sonja (Pahor)

In memoria della purezza umana di una pianista, musicista pura (M&M) Ricordo ed elogio in memoriam di Santi Calabrò Siamo ancora tutti sotto shock, perché la notizia della scomparsa di Sonja Pahor ci ha colpiti in modo improvviso e del tutto inatteso. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito, Marginalia, Musica e cultura, News, Poesia della vita, Politica, etica e cultura | Contrassegnato | 3 commenti

La musica jazz e la musica antica nei curricoli rinnovati dell’accademia? Un crimine pedagogico-formativo cui assolutamente rimediare

di Mario Musumeci Francesco Vitari scrive: Salve Maestro, Volevo prima di tutto complimentarmi con lei per la chiarezza, la preparazione e profondità di analisi riguardo i temi AFAM trattati. Ho letto la sua approfondita analisi riguardo il tema “sperimentazione ed … Continua a leggere

Pubblicato in Forum, Lettere al/dal sito | 2 commenti

Le assegnazioni delle discipline d’insegnamento nei corsi di Diploma accademico di II Livello (Laurea musicale specialistica)

di Mario Musumeci Ricevo da uno stimabilissimo collega la seguente missiva e di seguito rispondo nella maniera più esauriente, ma limitata allo specifico.  Caro M°, potrebbe indicarmi il D.M. con cui nel 2004 furono fatte le assegnazioni delle discipline del … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | 1 commento

Una lettera graditissima e … una storia che continua

Ricevo questa affettuosa e graditissima mail da un (suppongo, abbastanza più giovane) collega del mio stesso settore disciplinare, con allegata una lettera che onora il lavoro e l’impegno di questo sito. E, doverosamente, le pubblico entrambe con immenso piacere. La missiva nel … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Poesia della vita | 2 commenti

A proposito delle possibilità di insegnamento della Storia della musica nei neo-istituiti licei musicali

Ricevo la seguente cortese lettera con richiesta di informazioni sulla neo-istituita classe di concorso A/055 Storia della musica: “Buona sera Professore, sono venuto a conoscenza del suo blog e mi scuso se mi rivolgo a Lei per chiederLe alcune informazioni, … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni formative, Lettere al/dal sito | 1 commento

Il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento per i docenti del corso tradizionale di Armonia (complementare)

di Mario Musumeci Ricevo la seguente cortesissima lettera di un collega: Caro Maestro, sono un collega insegnante di Armonia presso (omissis). Ci siamo conosciuti a Fermo qualche anno fa durante i Seminari del M° De Natale. Sto chiedendo consigli a colleghi … Continua a leggere

Pubblicato in Lettere al/dal sito | 2 commenti

A proposito della Sonatina n. 3 e dell’arte di Ferruccio Busoni (aggiornamenti del 07/01/12): contrappunto armonico neo-barocco e tonalità allargata espansa in una originale sintesi espressiva

di Mario Musumeci Ricevo la seguente garbatissima lettera, in un periodo di – ahimè – numerosi e stringenti impegni di lavoro. E finalmente trovo il tempo di risponderle. Maestro Musumeci, le scrivo per chiederle un consiglio su consultazione testi e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito | 4 commenti

I docenti di Pratica e lettura pianistica, ex-Pianoforte complementare: quali competenze specifiche esprimono?

di Mario Musumeci La seguente lettera rivolta genericamente “ad un docente di Pratica e lettura pianistica (ex-Pianoforte complementare)” affronta un argomento spesso trattato tanto informalmente e sbrigativamente quanto inutilmente nelle discussioni in corridoio o nelle mail amichevoli tra colleghi che … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Gli studenti dei Conservatori italiani sono carne da macello? – Lettera pubblica al sindacato Unams e avvio di un Forum sul DDL 1693 di “Valorizzazione dell’Afam”

di Mario Musumeci PROPOSTA DI UN FORUM   Carissimi colleghi e carissimi studenti.     Leggo solo adesso l’articolo sull’argomento (1) della, per me certamente, autorevolissima e stimabile Prof.ssa Dora Liguori. Ciò sempre continuando il discorso impiantato poco prima, in una precedente mail, … Continua a leggere

Pubblicato in Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 2 commenti

Petizione pubblica degli studenti dei conservatori italiani

 di Mario Musumeci Ricevo la seguente interessante lettera che chiede un appoggio informativo circa una petizione di studenti dei conservatori italiani tesa a contrastare il pericolo di una stabilizzazione del privatismo (con tutti gli annessi e connessi  …) all’interno del … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

L’uso appropriato dell’E-learning

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente cortesissima e gradita mail. Spedita all’indirizzo mario.musumeci@tin.it, al quale si può rivolgere qualunque interessato, oltre che postando, se preferisce, i propri interventi in coda all’articolo di riferimento. E cogliamo lo spunto per chiarire che la … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Uno spazio informativo aperto alle problematiche individuali e generali del settore

I frequentatori del sito interessati a porre questioni e problemi di ordine musicale/musicologico (l’intersezione si rende necessaria per non spaziare nel mare magnum delle competenze genericamente “musicali”) nonchè didattico-musicale generale e specifico possono trovare qui la possibilità di interagire tra loro … Continua a leggere

Pubblicato in Lettere al/dal sito | 4 commenti

Tutorato accademico (I): Regolamento didattico e Regolamento triennio accademico sperimentale

by Mario Musumeci La vita delle istituzioni dell’Afam è governata da appositi statuti e regolamenti, frutto dell’autonomia gestionale e della conseguente potestà regolamentativa di ciascuna istituzione. Dunque per discutere di specifiche questioni bisognerebbe sempre fare riferimento alle apposite norme statutarie … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Lascia un commento

Impianto generale e programmi di studio del Liceo musicale

by Mario Musumeci Corrispondendo a varie richieste d’informazione circa i programmi di studio degli appena istituiti licei musicali eccone di seguito la stesura definitiva, per come compiutamente inquadrata all’interno delle Indicazioni nazionali. I programmi sono pertanto presentati all’interno del documento del relativo compiuto percorso liceale che comprende … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni formative, Lettere al/dal sito | 2 commenti

Approvata la possibilità di doppia frequenza di una facoltà universitaria e di un corso accademico musicale o coreutico dell’Afam

di Mario Musumeci Sul decreto di riforma del sistema universitario definitivamente approvato il 23 dicembre 2010 sono state spese molte parole tra loro contraddittorie dalle diverse parti sociali implicate e dalle parti politiche che sull’argomento hanno opposto un deciso muro … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 4 commenti

Il corso sperimentale di Teoria e analisi musicale come principale motore delle innovazioni contenutistiche della Riforma dell’Afam

by Mario Musumeci L’evoluzione della disciplina teorico-analitica (ex-Armonia) Ecco di seguito – a richiesta di colleghi ancora coinvolti nella stesura e nell’attuazione dei trienni accademici e di studenti alla ricerca di chiarimenti ed orientamenti specifici -delle  schematiche tabelle che illustrano l’evoluzione … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Lascia un commento

La questione della doppia frequenza accademica e universitaria

di Mario Musumeci Capita che colleghi docenti  e soprattutto studenti delle istituzioni Afam chiedano informazioni sulla possibilità della doppia frequenza, presso il Conservatorio riformato in Istituto Superiore degli Studi Musicali (ISSM) e simultaneamente presso una facoltà universitaria. Va osservato, ai fini di un … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 6 commenti