Archivi del mese: marzo 2020

Teoria e tecniche dell’armonia – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI COMPOSITIVE (di base) ESERCITAZIONI ANALITICHE VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | 4 commenti

Fondamenti di composizione – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI COMPOSITIVE (di base) ESERCITAZIONI ANALITICHE VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Analisi dei repertori – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO GENERALIZZATO (per tutti i 4 gruppi monografici) PRASSI ANALITICA (per singole monografie) VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria delle … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Metodologie dell’analisi I (e Fenomenologia dell’interpretazione) – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO ESERCITAZIONI D’ESAME VERIFICA FINALE (pre-esame e provvisoria) _____________________________________________________________ PREMESSA GENERALE _____________________________________________________________ Il testo seguente è il coordinato risultato … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Metodologie dell’analisi II (e Fenomenologia dell’interpretazione) – E-Learning straordinario A.A. 2019-2020

by Mario Musumeci (Musica&Musicologia) INDICE PREMESSA GENERALE (per tutti gli studenti di triennio e biennio) PREMESSA SPECIFICA (per ciascuna disciplina) STUDIO TEORICO-PRATICO INTRODUZIONE AL CORSO – METODOLOGIA e TEORIA GENERALE DELLA FORMA PROGETTO I – J.S. BACH / IL MAGNIFICAT … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

Metodologie II-4 – Il vocabolario retorico-musicale e la sua attualità

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione della IV lezione di Metodologie dell’analisi II e terza ed ultima delle tre lezioni monografiche sul Magnificat bachiano (2a versione, BWV 243): MII-4 – Il vocabolario retorico-musicale e la sua attualità Per lo … Continua a leggere

Pubblicato in Critica d'arte e Musicologia, E-learning, Poesia della vita, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Metodologie II-3 – Trama continua barocca ed elaborazione motivico-tematica

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione della III lezione di Metodologie dell’analisi II e seconda delle tre lezioni monografiche sul Magnificat bachiano (2a versione, BWV 243): MII-3 – Trama continua barocca ed elaborazione motivico-tematica Per lo studio monografico dell’intero … Continua a leggere

Pubblicato in Critica d'arte e Musicologia, E-learning, Poesia della vita, Studi e saggi analitici | Lascia un commento