Archivi del mese: novembre 2018

“Analisi” lez. I-4 – Lo stile fraseologico-tematico e le sue ripartizioni

di Mario Musumeci Per tutti gli studenti del III anno valgono le varie indicazioni già separatamente date in sede di lezione ai fini dell’elaborazione, più chiara ed elegante possibile, degli schemi sintetici di lettura generale delle composizioni in studio: tabelle architettonico-formali ossia “schemi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-4 – La fuga come genere modello barocco

di Mario Musumeci Di seguito la quarta lezione sulla Teoria della Fuga, con riferimento sia al modello scolastico – accademicamente più noto e vigente – sia al ben più aggiornato impianto teorico-analitico della Fuga d’arte, con preciso riferimento alla Fuga barocca e all’estrema … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-4 – Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell’armonia

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quarta lezione: A I-4 slide A) Scaricarla e studiarla sulla base e nei limiti delle consegne di lezione; dunque con riferimento  generale al cap. 5° del trattato del Prof. de Natale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-4 – La fuga come genere modello barocco

di Mario Musumeci Di seguito la quarta lezione sulla Teoria della Fuga, con riferimento sia al modello scolastico – accademicamente più noto e vigente – sia al ben più aggiornato impianto teorico-analitico della Fuga d’arte, con preciso riferimento alla Fuga barocca e all’estrema … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-3 – L’impianto motivico-tematico e le sue segmentazioni

di Mario Musumeci Continua il lavoro già impiantato. Ciascuno degli interessati indirizzerà il proprio impegno seguendo le varie indicazioni già date in sede di lezione per il proprio lavoro monografico del terzo anno di corso. Di seguito la ripartizione degli impegni di studio, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-3 – Il vocabolario della significazione retorica

di Mario Musumeci Le lezioni si concentrano adesso sul mio secondo testo in adozione “L’evoluzione retorica del pensiero musicale. Lettura e significato nella musica occidentale“. E ve ne ho dato ampia illustrazione delle parti da studiare, con particolare riferimento a : … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-3 – La (Melo-)Armonia analitica e la sua prospettiva storico-evolutiva

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della terza lezione. A I-3 slide Come sempre la presentazione va scaricata e studiata sulla base delle consegne di lezione e di quanto lì svolto; dunque innanzitutto con stretto riferimento al … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

L’evoluzione della strutturazione fisiologico-cognitiva del pensiero musicale – Presentazione di due trattati del Prof. Mario Musumeci

(da sinistra a destra i relatori nella presentazione libraria e nel conseguente dibattito: Proff.ri  A. Pirrone, S. Pallante, M. Musumeci, A. Averna, F. Scimone, F. Caramagno) foto e testo-intervista a cura di di Sara Valeria Belfiore Nel giorno 6 giugno … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, Critica d'arte e Musicologia, E-learning, etica e cultura, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Musica e cultura, News, Pubblicazioni (Trattati. Manuali. Saggi, Articoli), Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Marco de Natale è passato alla Storia

Il saluto ad un Maestro Mi sembra il modo più appropriato, per un collega non più giovane ma già a suo tempo suo allievo ed emulatore, di avviare un necrologio per una grande personalità di studioso letteralmente “dedito fino all’ultimo … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, Critica d'arte e Musicologia, E-learning, etica e cultura, Forum, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, Marginalia, Musica e cultura, News, Normativa e riforma, Poesia della vita, Politica, Politica, etica e cultura, Pubblicazioni (Trattati. Manuali. Saggi, Articoli), Recensioni e schede bibliografiche, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-2 – L’opera come architettura formale generale

di Mario Musumeci Ciascuno degli interessati indirizzerà il proprio impegno seguendo le varie indicazioni già date in sede di lezione per il proprio lavoro monografico del terzo anno di corso. Di seguito la ripartizione degli impegni di studio, assieme ad ulteriori materiali utili. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-2 –Le sette prospettive formali e la Trama continua barocca

di Mario Musumeci Di seguito è possibile visualizzare e scaricare il file PDF della presentazione della seconda lezione. C I-2 slide Il miglior studio della stessa sarà fatto se ad ogni esempio prodotto in slide verranno bene riferite e studiate … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-2 – Modello triadico e studio tradizionale dell’Armonia

di Mario Musumeci Lezione Di seguito la presentazione in PDF della seconda lezione, il cui studio teorico è riferito alle p. 15-18 del manuale adottato del Prof. Marco de Natale “L’Armonia classica e le sue funzioni compositive”, soprattutto per gli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-1 – L’opera: genere e poetica (bibliografia generale)

di Mario Musumeci Ciascuno degli interessati potrà orientare il proprio impegno grazie alle indicazioni già attribuite in sede di lezione per il proprio lavoro monografico del terzo anno di corso. Ciascun impegno di lavoro, individuale e/o collettivo, sarà definito al modo … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-1 – Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della prima lezione. Questa verrà ulteriormente chiarita e pure approfondita anche praticamente nella prossima lezione laboratoriale. C I-1 slide [N.B. con riferimento ai codici abbreviativi di ciascuna lezione: C sta per Composizione, in … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-1 – Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della prima lezione. Questa verrà ulteriormente chiarita e pure approfondita praticamente nella prossima lezione laboratoriale. A I-1 slide [N.B. con riferimento ai codici abbreviativi di ciascuna lezione: A sta per Armonia, in … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento