Archivi del mese: gennaio 2018

“Analisi” lez II-2 (2018) – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme

di Mario Musumeci Il riferimento di base per ogni ulteriore e costante approfondimento degli studenti continua ad essere quello della scorsa lezione, a cui vanno aggiunte lo studio già proficuamente impostato del tardo-romantico e assieme modernistico III Mephisto-Walzer di Liszt … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. II-2 (2018) – Sonatismo classico e forme sonatistiche

di Mario Musumeci Di seguito è possibile visualizzare e scaricare il file PDF della presentazione della Lezione VIII. C II-2 slide Lo studio va impiantato a partire sia da questionari svolti in trascorse sessioni di esame e qui riprodotti appositamente, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. II-2 (2018) – Cifratura armonica e procedimenti riduzionistici

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF dell’ottava lezione, seconda del II modulo: A II-2 slide con delle esercitazioni di analisi armonico-tonale sui rivolti, ma anche di riepilogo del lavoro di analisi armonico-tonale con i più aggiornati strumenti metodologici. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Analisi dello stile – IV lezione (2018) – Madrigalismo, Musica Ancilla Poesiae e Musica Reservata (400-500)

di Mario Musumeci Ecco in PDF la presentazione unitaria della quarta lezione: AS II-4 La sua consistenza – come per le precedenti – è motivata, oltre che dalla implicata doppia lezione, anche: dall’esigenza di approntare una discreta serie di materiali utili per l’analisi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. II-1 (2018) – Inquadramento tonale generale dell’opera

di Mario Musumeci L’impianto tonale delle diverse opere in studio monografico deve tener conto di: A) stili armonico-tonali: il barocco contrappunto armonico associato ai fondamenti pre-armonici del  basso continuo come in J. S. Bach; la classica tonalità a cadenzalità allargata per i classici, anche differenziando stilemi notevolmente … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. II-1 (2018) – Il Sonatismo classico e l’allineamento tematico

di Mario Musumeci Di seguito è possibile visualizzare e scaricare il file PDF della presentazione della prima lezione del II modulo. La prossima lezione frontale di martedì chiarirà e approfondirà ulteriormente i concetti qui esposti. A II-1 slide Per l’attività di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. II-1 (2018) – L’equilibrio statico-dinamico dell’accordo. I rivolti

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della settima lezione, prima del secondo modulo. A II-1 slide Scaricarla e studiarla sulla base e nei limiti delle consegne di lezione; dunque con stretto riferimento al capitolo ottavo sui rivolti … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento