Archivi del mese: dicembre 2017

“Analisi dello stile” – III lezione (2018) – Allineamento tematico, quadratura fraseologica e teoria della forma

di Mario Musumeci Al posto della consueta presentazione unitaria del III modulo si indirizza, per il lavoro svolto più concretamente in lezione, alle pp. 148-182 del mio secondo trattato di più recente adozione: L’evoluzione retorica del pensiero musicale. Lettura e significato nella musica … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Teoria dello Stile” – III lezione (2018) – Tonalità e Armonia in connessione storico-evolutiva

di Mario Musumeci Ecco in file PDF la terza dispensa sintetica delle lezioni: TS I-3 Gli argomenti trattati sono riferibili per intero alla Terza parte del mio trattato di recente totalmente riscritto, risistematizzato e approfondito, adottato come libro di testo … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-6 (2018) – Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

Lezione di chiusura del I Modulo di Mario Musumeci & company Premessa metodologica Prende avvio la Lezione itinerante di chiusura del I Modulo di studio, rivolta – come preannunciato – all’approfondimento dell’esercizio analitico e compositivo-analitico, e condotta sulla base del lavoro svolto dagli studenti … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-6 (2018) – Il tematismo musicale

di Mario Musumeci Di seguito la sesta lezione del I modulo sul tematismo musicale, studiato come un anticipo dell’evoluzione verso il Sonatismo classico-romantico (II modulo) del Fughismo e del Sonatismo barocco (Suite, Partita, etc.); questo pur sempre implica, nel comune impianto dell’elaborazione a trama continua anche dei temi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-6 (2018) – Melodia e Armonia, composizione e analisi

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della sesta lezione. A I-6 slide Questa è da intendersi come una Lezione itinerante di chiusura del I Modulo di studio che durerà fino al 14 gennaio incluso e unificherà tutti gli argomenti svolti nel … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-5 (2018) – L’integrazione coerente dei fattori tematico-formali

di Mario Musumeci La prossima settimana seguirà la pubblicazione sul sito della Lezione itinerante di chiusura del I Modulo di studio, rivolta – come preannunciato – all’approfondimento graduale dell’esercizio analitico e soprattutto alla preparazione dei materiali per la tesi di studio da presentare e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-5 (2018) – La contaminazione tardo-barocca dei generi

di Mario Musumeci Di seguito la quinta lezione del I modulo, da intendersi come svolta tanto sullo studio della contaminazione dei generi quanto sull’analisi a più ampio raggio della Trama continua e del Fughismo barocco. E con un ampio repertorio di proposte tutte incentrate … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-5 (2018) – Melodia e Armonia, interdipendenza e specificità

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quinta lezione. A I-5 slide Si anticipano di seguito, per la pausa tra I e II modulo da dedicare allo studio e a tutti gli approfondimenti anche in e-learning gli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento