Archivi del mese: novembre 2017

“Analisi dello Stile” – II lezione (2018) – Trama continua barocca e processo motivico-tematico

di Mario Musumeci Ecco in file PDF la seconda dispensa sintetica del II modulo-lezione. AS I-2 N.B.: lo studio va comunque condotto sul libro di testo adottato, di cui le slide sono solo indicativi sussidi per la memoria della lezione (di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Teoria dello Stile” – II lezione (2018) – Melodia e stili melodici

di Mario Musumeci Ecco in file PDF la seconda dispensa sintetica del II modulo-lezione. TS I-2 Gli argomenti trattati sono riferibili alla Parte seconda, prima sezione (pp. 63-114) del mio I trattato messo adesso in un più particolareggiato studio: Le strutture espressive … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-4 (2018) – Lo stile fraseologico-tematico e le sue ripartizioni

di Mario Musumeci Per tutti gli studenti del III anno valgono le varie indicazioni già separatamente date in sede di lezione ai fini dell’elaborazione, più chiara ed elegante possibile, degli schemi sintetici di lettura generale delle composizioni in studio: tabelle architettonico-formali ossia “schemi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-4 (2018) – La fuga come genere modello barocco

di Mario Musumeci Di seguito la quarta lezione sulla Teoria della Fuga, con riferimento sia al modello scolastico – accademicamente più noto e vigente – sia al ben più aggiornato impianto teorico-analitico della Fuga d’arte, con preciso riferimento alla Fuga barocca e all’estrema … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

“Armonia” lez. I-4 (2018) – Dalla morfologia e sintassi accordale alle proprietà testurali dell’armonia

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quarta lezione: A I-4 slide A) Scaricarla e studiarla sulla base e nei limiti delle consegne di lezione; dunque con riferimento  generale al cap. 5° del trattato del Prof. de Natale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-3 (2018) – L’impianto motivico-tematico e le sue segmentazioni

di Mario Musumeci Provvederò, quando avrò più tempo, a produrre anche delle lezioni monografiche di più approfondito supporto per il lavoro in corso. Ma attendo soprattutto i vostri elaborati su cui potermi applicare (in tal caso datemi un po’ di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-3 (2018) – Trama continua e polifonia concertante

di Mario Musumeci Le lezioni si concentrano adesso sul mio secondo testo in adozione “L’evoluzione retorica del pensiero musicale. Lettura e significato nella musica occidentale“. E ve ne ho dato ampia illustrazione delle parti da studiare, con particolare riferimento a : … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-3 (2018) – Modello triadico e studio tradizionale dell’Armonia classica

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della terza lezione. A I-3 slide Scaricarla e studiarla sulla base e nei limiti delle consegne di lezione. Il riferimento è, per intero, al cap. I del manuale adottato del Prof. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi dello Stile” – I lezione (2018) – Prospettive formali e matrici epocali di pensiero musicale

di Mario Musumeci Eccovi l’elenco delle cinque unità didattiche di riferimento per lo studio e lo svolgimento stesso dell’esame: 1. Prospettiva formale e matrice epocale: la retorica come scienza del significato 2. Trama continua barocca e processo motivico-tematico 3. L’evoluzione … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Teoria dello Stile” – I lezione (2018) – Lo Spazio-Tempo musicale

di Mario Musumeci Eccovi l’elenco delle cinque unità didattiche di riferimento per lo studio e lo svolgimento stesso dell’esame: 1. Tempo ritmico e Spazio sonoriale: Impulsio, Tonus e loro regolazioni 2  Melodia e stili melodici 3. Tonalità e armonia 4. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-2 (2018) – L’opera come architettura formale generale

di Mario Musumeci Ciascuno degli interessati indirizzerà il proprio impegno seguendo le varie indicazioni già date in sede di lezione per il proprio lavoro monografico del terzo anno di corso. Di seguito la ripartizione degli impegni di studio, assieme ad ulteriori materiali utili. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-1 (2018) – Il dominio ritmico-formale del pensiero musicale

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della prima lezione. Questa verrà ulteriormente chiarita e pure approfondita praticamente nella prossima lezione laboratoriale. C I-1 slide [N.B. con riferimento ai codici abbreviativi di ciascuna lezione: C sta per Composizione, in breve … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-1 (2018-2019) – Lo Spazio-Tempo musicale e la Melo-Armonia

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della prima lezione. Questa verrà ulteriormente chiarita e pure approfondita praticamente nella prossima lezione laboratoriale. A I-1 slide [N.B. con riferimento ai codici abbreviativi di ciascuna lezione: A sta per Armonia, in … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento