Archivi del mese: Maggio 2017

“Analisi” lez. straordinaria (maggio 2017) – La III Sinfonia op. 55 di L. v. Beethoven (1802-1806): dall’eroismo illuminista alla visionarietà romantica

di Mario Musumeci I – Generali indicazioni, solo allusive ma preziose, di cui fare tesoro Sulla profondità del pensiero musicale beethoveniano: La musica di Beethoven “scaturì essenzialmente da un essere profondo e soltanto agli esseri profondi è comprensibile e utile … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

“Analisi” lez. straordinaria (maggio 2017) – La Sonata n. 31 op. 110 di Ludwig van Beethoven

La Sonata op. 110 di l. v. Beethoven (1821): una profondità di pensiero compositivo da bene indagare di Mario Musumeci I – Generali indicazioni, solo allusive ma preziose, di cui fare tesoro Sulla profondità del pensiero musicale beethoveniano: La musica … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. straordinaria (maggio 2017) – Capriccio n. 4 dai 36 Capricci op. 20 di Luigi Rinaldo Legnani

di Andrea Abate (e Mario Musumeci) Su una proposta di lavoro abbastanza ben portata avanti da Andrea riporto qui appresso una consistente revisione (un più compiuto rifacimento) del suo lavoro. Lo scopo principale è illustrare la potenza assieme introspettiva e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento