Archivi del mese: dicembre 2016

“Analisi” lez. I-6 (2017) – Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

Lezione di chiusura del I Modulo di Mario Musumeci & company Premessa metodologica Prende avvio la Lezione itinerante di chiusura del I Modulo di studio, rivolta – come preannunciato – all’approfondimento dell’esercizio analitico e compositivo-analitico, e condotta sulla base del lavoro svolto dagli studenti … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-6 (2017) – Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

di Mario Musumeci & company Eccovi di seguito il lavoro di sostegno a distanza che ho cominciato a preparare per voi. Innanzitutto si è dato e si continua a dare tempo per lo studio delle precedenti lezioni del I modulo: “Composizione” lez. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-6 (2017) – L’equilibrio statico-dinamico dell’accordo. I rivolti

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della sesta lezione del primo modulo. armonia-lez-i-6-2017-lequilibrio-statico-dinamico-dellaccordo-i-rivolti Scaricarla e studiarla sulla base e nei limiti delle consegne di lezione; dunque con stretto riferimento al capitolo ottavo sui rivolti della triade del … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. I-5 (2017) – L’integrazione coerente dei fattori tematico-formali

di Mario Musumeci La prossima settimana seguirà la pubblicazione sul sito della Lezione itinerante di chiusura del I Modulo di studio, rivolta – come preannunciato – all’approfondimento graduale dell’esercizio analitico e soprattutto alla preparazione dei materiali per la tesi di studio da … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-5 (2017) – Il tematismo musicale

di Mario Musumeci Per l’E-Learning intervenire sulla lezione di verifica, che sarà pubblicato nella prossima settimana. Di seguito la quinta lezione del I modulo sul tematismo musicale, studiato in anticipazione dell’evoluzione verso il Sonatismo classico-romantico (II modulo) del Fughismo e del Sonatismo barocco (Suite, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-5 (2017) – Melodia e Armonia, composizione e analisi

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quinta lezione. armonia-lez-i-5-2017-melodia-e-armonia-composizione-e-analisi La prossima settimana seguirà la pubblicazione sul sito della Lezione (itinerante) di chiusura del I Modulo di studio, che unificherà tutti gli argomenti svolti nel modulo e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

“Analisi” lez. I-4 (2017) – Lo stile fraseologico-tematico e le sue ripartizioni

di Mario Musumeci Per tutti gli studenti del III anno valgono le varie indicazioni già separatamente date in sede di lezione ai fini dell’elaborazione, più chiara ed elegante possibile, degli schemi sintetici di lettura generale delle composizioni in studio: tabelle architettonico-formali ossia … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-4 (2017) – La contaminazione tardobarocca dei generi

di Mario Musumeci Di seguito la quarta lezione del I modulo sull’analisi della Trama continua e della Fuga  barocche, con un ampio repertorio di proposte tutte incentrate sull’ampia e più celebrata produzione bachiana. E oramai con riferimento solo indiretto al modello … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. I-4 (2017) – Melodia e Armonia, interdipendenza e specificità

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quarta lezione. armonia-lez-i-4-2017-melodia-e-armonia-tra-interdipendenza-e-specificita La prossima settimana – per dar tempo di studiare al meglio questa lezione – seguirà la pubblicazione sul sito sia della quinta lezione, come approfondimento integrativo delle … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti