Archivi del mese: Maggio 2016

“Analisi” lez. IV-3 (2016) – Approfondimenti sul lavoro svolto: Gavotte, Adagi, etc.

di Mario Musumeci Qui appresso il link con la lezione di verifica del II e III modulo, che sarà la stessa, ma costantemente ampliata ed arricchita per i successivi moduli. Questa contiene tutti i vostri temi analizzati in sintesi e nei … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi e interpretazione I” Modulo II (2016) – Analisi armonico-tonale e implicazioni agogico-dinamiche

by Mario Musumeci Ecco in file PDF le slide della terza lezione che esaurisce, ai fini della nostra specifica disciplina, tutta la seconda parte del testo, “Le strutture espressive del pensiero musicale”, di trattazione integrata dei due (non) facili argomenti di Teoria generale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Forme compositive I” Modulo II (2016) – Tonalità e Armonia in connessione storico-evolutiva

Ecco in file PDF la seconda dispensa sintetica delle lezioni. Stile I-2 Tonalità e Armonia (2016) Gli argomenti trattati sono riferibili alla Seconda parte del libro di testo messo in studio: Le strutture espressive del pensiero musicale (Lippolis editore, Messina 2008). Per … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. IV-3 (2016) – Forma tonale e forma-architettura. Approfondimenti e prove d’esame

Di seguito la presentazione in PDF della XVIII lezione, terza dell’ultimo modulo. In primo piano le prove per la nuova verifica e, assieme, delle soluzioni di prove precedenti, già condotte ed ampiamente illustrate in lezioni di laboratorio: Armonia lez.IV-3 2016 – Forma tonale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. IV-2 (2016) – Stili tonali e forma tonale

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della XVI lezione, prima dell’ultimo modulo, ma anche inclusiva dei materiali delle successive due lezioni: Armonia lez.IV-2 2016 – Stili tonali e Forma tonale. Approfondimenti e prove d’esame II Il riferimento per … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. IV-2 (2016) – Approfondimenti sul lavoro svolto: Minuetto e Sarabanda

di Mario Musumeci Qui appresso il link con la lezione di verifica del II e III modulo, che sarà la stessa, ma costantemente ampliata ed arricchita per i successivi moduli. Questa contiene tutti i vostri temi analizzati in sintesi e nei … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. IV-2 (2016) – Modernismo musicale e Retorica dell’alienazione

di Mario Musumeci Il lavoro individuale e collettivo di verifica analitica e compositivo-analitica si continuerà nella successiva lezione aggiunta di chiusura del III e IV modulo. Di seguito la XVII lezione, la seconda del IV modulo, svolta sul pensiero musicale modernistico-contemporaneo. Inclusiva di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. IV-1 (2016) – Approfondimenti sul lavoro svolto: impostazione definitiva della tesi disciplinare e partiture analitiche

di Mario Musumeci Durante il corso delle lezioni di laboratorio ciascuno degli allievi presenti (Francesco e Davide esclusi) ha ricevuto il suo modello di tesina, da completare rispetto quanto già svolto. Qui appresso il link con la lezione di verifica … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. IV-1 (2016) – Polarizzazione e pantonalismo nel Novecento musicale

di Mario Musumeci Di seguito la XVI lezione, la prima delle lezioni sul pensiero musicale modernistico-contemporaneo. Composizione lez IV-1 2016 – Polarizzazione e pantonalismo nel Novecento musicale Il repertorio presentato si caratterizza innanzitutto per la sua estrema eterogeneità. Il Novecento musicale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. IV-1 (2016) – La modulazione stilisticamente impiantata + I tornata di prove d’esame)

di Mario Musumeci Comincia in simultanea la fase ininterrotta di E-Learning direttamente propedeutica all’esame e che accompagnerà il team degli studenti fino allo stesso: ogni studente potrà dunque responsabilmente pubblicare (o far pubblicare dal docente) le proprie realizzazioni e discuterne con i … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento