Archivi del mese: marzo 2016

“Analisi” lez. III-2 (2016) – Approfondimenti sul lavoro svolto: Allemanda

di Mario Musumeci Qui appresso il link con la lezione di verifica del II modulo, che sarà la stessa, ma costantemente ampliata ed arricchita per i successivi moduli. Questa contiene tutti i vostri temi analizzati in sintesi e nei particolari e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. III-2 (2016) – Armonia cromatica e accordi alterati

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della dodicesima lezione, seconda del terzo modulo: Armonia lez. III-2 2016 – Armonia cromatica ed evoluzione del cromatismo Il capitolo di riferimento è il 15 del testo di de Natale, L’armonia classica e le … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. III-1 (2016) – Approfondimenti sul lavoro svolto: Sarabanda

di Mario Musumeci Da questo momento in poi il lavoro pratico che abbiamo svolto in lezione sarà completato o approfondito in e-learning gestendo settimana per settimana monograficamente tutti i generi compositivi in questione: 1) Sarabanda, 2) Allemanda, 3) Corrente, 4) … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” (2016) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

Lezione di chiusura del II Modulo di Mario Musumeci & company   Riprendo in estrema sintesi le fila ed il senso del nostro corrente e più avanzato impegno. Per adesso il lavoro si concentra ancora sulla comprensione tecnicamente compiuta degli esempi musicali, che … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. II-5 (2016) – Forma tonale e narratio

di Mario Musumeci Per l’E-Learning intervenire sul corrente Post di verifica: “Analisi” (2016) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo Attendo una prima impostazione in tesina, secondo l’impostazione contenutistica e di formattazione attribuita a ciascuno, del lavoro fin’ora svolto.

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. I-5 (2015) – Riepilogo

di Mario Musumeci Di seguito è possibile visualizzare e scaricare il file PDF della presentazione della Lezione X. Composizione lez. II-5 2016 -Riepilogo L’E-Learning del II modulo – stante l’eccezionale situazione della mia prolungata assenza e dei relativi recuperi in … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Tuttu è Fimmina (Ode alla Donna)

di Mario Musumeci 8 Marzo, giorno di Festa della Donna… Ma non voglio rientrare nelle formule consuete della retorica corrente. E spero di riuscirci pubblicando la mia seguente e personale celebrazione. Un dono, solo per chi sente di comprenderla fino in fondo. … Continua a leggere

Pubblicato in Attività artistiche e culturali, etica e cultura, Marginalia, News, Poesia della vita, Politica, Politica, etica e cultura | Lascia un commento

“Analisi e interpretazione I” Modulo I (2016) – Introduzione al corso. Melodia e Melos (cenni introduttivi)

di Mario Musumeci Ecco di seguito il file PDF della prima lezione; lezione orientativa sull’argomento principale del corso: l’interpretazione musicale rapportata alla metodologia analitica del testo musicale. Con un primo accenno, anche dimostrativo, alle strutture cognitive melodiche di primo piano (le cd. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Forme compositive I” Modulo I (2016) – Melodia e Melos

di Mario Musumeci Ecco in file PDF la prima dispensa sintetica del I modulo di lezioni. Stile I-1 Melodia e Melos (2016) Gli argomenti trattati sono riferibili alla Prima parte, prima sezione (pp. 29-45 e 46-65) del mio libro di testo … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. II-4 (2016) – L’integrazione coerente di tutti i fattori stilistici

di Mario Musumeci Riporto di seguito il materiale utilizzato per la IX lezione ad impianto seminariale sul tema Il carisma del motivo (tematico-fraseologico) e l’impianto motivico-generativo della composizione classico-romantica, con il centralizzante risalto della caratterizzazione conscia e inconscia (cfr. di Schoenberg, nel suo Elementi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” lez. II-4 (2016) – Modulazione e forma tonale

di Mario Musumeci Di seguito la presentazione in PDF della quarta lezione del II modulo, nona lezione del complessivo programma: Armonia lez. II-4 2016 – Modulazione e forma tonale Il testo di riferimento è sempre il de Natale, L’armonia classica e le sue … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento