Archivi del mese: marzo 2015

“Analisi” lez. III-4 (2015) – Osservazioni sul lavoro svolto: esempi musicali e legende

di Mario Musumeci Si continua il lavoro di impostazione delle tesi disciplinari, con particolari indicazioni sulla stesura degli esempi musicali.

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. III-3 (2015) – Lo stile dell’opera e la poetica dell’autore

di Mario Musumeci Le lezioni di laboratorio monografico della disciplina sono state indirizzate al chiarimento dell’impostazione di ciascuna tesi disciplinare (“tesina”) tanto in generale quanto con riferimento alle specifiche prospettive stilistico-epocali nonchè alla personalità e all’eventuale poetica compositiva dello specifico autore. Per … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. III-2 (2015) – Stile epocale di riferimento e specificità dell’opera

di Mario Musumeci Questa lezione ha continuato la precedente approfondendone per tutte le opere musicali in studio i contenuti. In particolare: con un’approfondito approccio analitico dell’Aria Et misericordia del Magnificat; con un più approfondito approccio alla qualificazione ciclica della Suite Bergamasque; … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. III-1(2015) – Osservazioni sul lavoro svolto: elaborazione delle mappe

di Mario Musumeci Questa lezione è stata in generale dedicata alla strutturazione dell’intera traccia dell’elaborato di tesi disciplinare (“tesina”); avendo già proposto per ciascuno un indice dei capitoli con gli argomenti di trattazione in sequenza logica appropriata e la relativa associazione degli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento