Chi siamo
Contenuti
- Attività artistiche e culturali
- Critica d'arte e Musicologia
- E-learning
- etica e cultura
- Forum
- Istituzioni accademiche
- Istituzioni formative
- Lettere al/dal sito
- Marginalia
- Musica e cultura
- News
- Normativa e riforma
- Poesia della vita
- Politica
- Politica, etica e cultura
- Pubblicazioni (Trattati. Manuali. Saggi, Articoli)
- Recensioni e schede bibliografiche
- Studi e saggi analitici
-
Articoli recenti
- MINIMALIA E CIRIMINNACCHI – diario intimo ma non troppo
- VECCHI E NUOVI DIPLOMI ACCADEMICI DELL’AFAM SONO LAUREE A TUTTI GLI EFFETTI. Finalmente l’Inps ammette il riscatto quinquennale per i diplomi Afam di vecchio ordinamento. Consigli utili
- Un prestigiosissimo riconoscimento: IL SAGGIO DI BIAGIO VITALE (ALLIEVO DI MARIO MUSUMECI) E’ L’UNICO VINCITORE PER L’AFAM DEL PREMIO DEL CONCORSO (INTER-)NAZIONALE “LEONARDO DA VINCI ” BANDITO DALLA CRUI
- LE CONTRADDIZIONI DEL PROCESSO RIFORMISTICO NELLE ISTITUZIONI FORMATIVE MUSICALI. Ossia: la sottrazione e appropriazione di competenze come sport meglio praticato nell’incontrollata autonomia dell’Afam
- UN PRODUTTIVO ANNO DI DIDATTICA ON LINE: il documentato bilancio
Archivi
- dicembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- agosto 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
Meta
Archivi del mese: febbraio 2015
“Analisi” lez. II-5 (2015) – Forma tonale e narratio
di Mario Musumeci Per l’E-Learning intervenire sul corrente Post di verifica: “Analisi” (2015) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo Attendo una prima impostazione in tesina, secondo l’impostazione contenutistica e di formattazione attribuita a ciascuno, del lavoro fin’ora svolto. Il … Continua a leggere
Pubblicato in E-learning
Lascia un commento
“Analisi” lez. II-4 (2015) – L’integrazione coerente di tutti i fattori stilistici
di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere quello delle scorse lezioni: “Analisi” lez. II-1 (2015) – Inquadramento tonale generale dell’opera “Analisi” lez II-2 (2015) – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme “Analisi” lez II-3 (2015) – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme (2) … Continua a leggere
Pubblicato in E-learning
Lascia un commento
“Analisi” (2015) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo
di Mario Musumeci Gli impegni ancora correnti di preparazione adeguata e di espletamento degli esami della sessione invernale mi ha consentito solo adesso di predisporre la lezione di chiusura del modulo. Comunque eccovi di seguito il lavoro di sostegno a … Continua a leggere
Pubblicato in E-learning
Lascia un commento
“Composizione” (2015) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo
di Mario Musumeci Eccovi di seguito il lavoro di sostegno a distanza che ho cominciato a preparare per voi. Innanzitutto, come già disposto per il I modulo, si è dato e si continua a dare tempo per lo studio delle precedenti lezioni, in attesa … Continua a leggere
Pubblicato in E-learning
5 commenti
“Armonia” (2015) – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo
di Mario Musumeci ATTENZIONE: TROVATE IL LABORATORIO DI ANALISI ARMONICA E DI COMPOSIZIONE ANALITICA IN CODA ALLA SINTESI DEL MODULO ____________________________________________________________ Innanzitutto, come già disposto per il I modulo, si è dato e si continua a dare tempo per lo studio delle precedenti lezioni, ma stavolta … Continua a leggere
Pubblicato in E-learning
5 commenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.