Archivi del mese: aprile 2014

“Armonia” lez. IV-1 – La modulazione stilisticamente impiantata + I tornata di prove d’esame)

di Mario Musumeci Comincia in simultanea la fase ininterrotta di E-Learning direttamente propedeutica all’esame e che accompagnerà il team degli studenti fino allo stesso: ogni studente potrà dunque responsabilmente pubblicare (o far pubblicare dal docente) le proprie realizzazioni e discuterne con i … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” lez. IV-1 – L’evoluzione del pensiero compositivo romantico (riepilogo e preparazione d’esame)

di Mario Musumeci Ecco la presentazione della sedicesima lezione, prima del IV ed ultimo modulo: Composizione lez IV-1 – L’evoluzione del pensiero compositivo romantico Comincia in simultanea la fase ininterrotta di E-Learning direttamente propedeutica all’esame e che accompagnerà il team degli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. III-5 – Osservazioni sul lavoro svolto: grafici e schemi vari di sintesi

di Mario Musumeci Ricordo a tutti che, ai fini degli esami, la tesina va compilata e revisionata dal docente prima della conclusione delle lezioni, dunque entro maggio p. v.. Pertanto la consegna del lavoro compiuto secondo l’impostazione data dal docente- così come già programmato … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

“Analisi e interpretazione I” lez. 6 – Fenomenologia dell’interpretazione e Modelli interpretativi

di Mario Musumeci Anche l’imprevedibilità di questa lezione, dovuta ad una richiesta di scambio “all’ultimo minuto” da parte di uno studente della disciplina biennale compositiva, ha dovuto fare i conti con un impianto elastico ed estemporaneo da parte del docente, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi e interpretazione I” lez. 5 – Lettura e Prassi esecutiva, Lettura e Interpretazione, Lettura e Analisi

di Mario Musumeci Dato il forfait annunciatomi solo un giorno prima di uno dei due studenti del corso per compositori ho invertito con il consenso di tutti i partecipanti questa lezione (spostata alla prossima settimana) con la lezione degli interpreti, proprio al fine di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 5 commenti

“Analisi” lez. III-4 – Lo stile dell’opera e la poetica dell’autore

di Mario Musumeci Le lezioni di laboratorio monografico della disciplina sono state indirizzate al chiarimento dell’impostazione di ciascuna tesi disciplinare (“tesina”) tanto in generale quanto con riferimento alle specifiche prospettive stilistico-epocali nonchè alla personalità e all’eventuale poetica compositiva dello specifico autore. Per … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento