Archivi del mese: febbraio 2014

“Analisi” – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

di Mario Musumeci Gli impegni ancora correnti di preparazione adeguata e di espletamento degli esami della sessione invernale mi ha consentito solo adesso di predisporre la lezione di chiusura del modulo. Comunque eccovi di seguito il lavoro di sostegno a … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Composizione” – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

di Mario Musumeci Gli impegni ancora correnti di preparazione adeguata e di espletamento degli esami della sessione invernale mi ha consentito solo adesso di predisporre la lezione di chiusura del modulo. Comunque eccovi di seguito il lavoro di sostegno a … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Armonia” – Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

di Mario Musumeci Gli impegni ancora correnti di preparazione adeguata e di espletamento degli esami della sessione invernale mi ha consentito solo adesso di predisporre la lezione di chiusura del modulo. Comunque eccovi di seguito il lavoro di sostegno a … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 1 commento

“Analisi” lez. II-5 – Forma tonale e narratio

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere per tutti quello delle scorse lezioni. “Analisi” lez. II-1 – Inquadramento tonale generale dell’opera “Analisi” lez II-2 – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme “Analisi” lez II-3 – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme (2) “Analisi” … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi e interpretazione I” lez. 3 – Chopin e Debussy, stili armonico-tonali e formali a confronto

di Mario Musumeci Ecco di seguito il file PDF della terza lezione impostata sull’argomento monografico del corso, l’interpretazione musicale comparativa di due opere complesse di F. Chopin e di C. Debussy. Con un accenno, stavolta più approfondito, alla nozione armonico-tonale e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi” lez. II-4 – L’integrazione coerente di tutti i fattori stilistici

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere quello delle scorse lezioni: “Analisi” lez. II-1 – Inquadramento tonale generale dell’opera “Analisi” lez II-2 – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme “Analisi” lez II-3 – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme (2) Da aggiungere, ai … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Analisi e interpretazione I” lez. 2 – Chopin e Debussy, stili melodico-tematici e formali a confronto

di Mario Musumeci Ecco di seguito il file PDF della seconda lezione impostata sull’argomento monografico del corso, l’interpretazione musicale comparativa di due opere complesse di F. Chopin e di C. Debussy. Con un primo accenno, anche dimostrativo, alla nozione ritmica e … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

“Sissant’anni” (Sessant’anni) – Inno (scherzoso) all’età che avanza

di Mario Musumeci I sessant’anni non sono i miei, ma quelli di una carissima amica, alla quale ho voluto dedicare una poesia in vernacolo, scritta da me in fretta e in furia poco prima di recarci con mia moglie al … Continua a leggere

Pubblicato in Musica e cultura, Poesia della vita, Politica, etica e cultura | 1 commento