Archivi del mese: settembre 2013

Afam, parziale riconoscimento dei trienni accademici nell’afam: come si prospetta il futuro dei bienni?

AVVISO La questione dell’equipollenza tra titoli del nuovo e vecchio ordinamento dell’Afam e la loro relazione di equipollenza con i titoli universitari si è finalmente conclusa sul piano normativo con l’emanazione del Decreto Ministeriale n. 331 del 14/10/2019, attuativo del … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Normativa e riforma | Contrassegnato , , , , , | 16 commenti

L’equipollenza dei diplomi conservatoriali alle lauree universitarie. Le competenze del Cun

AVVISO La questione dell’equipollenza tra titoli del nuovo e vecchio ordinamento dell’Afam e la loro relazione di equipollenza con i titoli universitari si è finalmente conclusa sul piano normativo con l’emanazione del Decreto Ministeriale n. 331 del 14/10/2019, attuativo del … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, News, Normativa e riforma | 44 commenti

L’equipollenza alle lauree dei diplomi di Conservatori e Accademie

 (testo e commento) di Mario Musumeci AVVISO La questione dell’equipollenza tra titoli del nuovo e vecchio ordinamento dell’Afam e la loro relazione di equipollenza con i titoli universitari si è finalmente conclusa sul piano normativo con l’emanazione del Decreto Ministeriale … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Contrassegnato , , | 130 commenti

Cos’è l’intelligenza musicale? Ipotesi di un Forum interdisciplinarmente aperto

di Mario Musumeci Facile a definirsi tramite un’ovvietà – quella che i filosofi chiamano una tautologia (1): l’intelligenza musicale è l’intelligenza tipica dei musicisti. Come quella linguistico-verbale sarebbe quella dei pensatori e dei retori, ma anche degli scrittori e degli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Forum, Marginalia, Musica e cultura, Studi e saggi analitici | Contrassegnato , , , | 1 commento

I nuovi programmi di triennio dell’istituto superiore degli studi musicali

di Mario Musumeci Ricevo da uno stimabile collega la seguente missiva e di seguito rispondo nella maniera più esauriente, ma limitata alla richiesta specifica. E rispettando la privacy. “Caro M°, al termine di un anno scolastico molto impegnativo, torno a contattarLa … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | Contrassegnato , | 2 commenti

Direzione Artistica e Management Musicale, via alle iscrizioni al Boccherini (Lucca)

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Ma.D.A.M.M. Lucca, il master di I livello in direzione artistica e management musicale organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca. Nato grazie al sostegno di enti pubblici e privati, tra … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento