di Mario Musumeci
Ecco in PDF la presentazione unitaria delle altre due lezioni del V modulo:
Stile II 5 Materismo sonoriale, Pantonalismo e Retorica dell’Alienazione (900)
Per comodità degli studenti, ecco di seguito i link per reperire i materiali delle precedenti lezioni:
Per i materiali di ascolto, oltre la grande disponibilità offerta su youtube data la grande diffusione di tutti i brani scelti, è comunque possibile contattare il docente via sito o via e-mail.
Per l’analisi e l’ascolto approfondito dell’interessante composizione presa a modello (concetti-chiave: modernismo musicale avanzato, pantonalismo, polarizzazione tonale, qualificazione materico-oggettuale e testurale dei procedimenti compositivi, retorica contemporanea dell’alienazione, Ciaccona. dai modelli barocchi alla versione “multi-stilistica” di Sofia Gubaidulina), ecco lo spartito:
ed anche dei link per diversi ascolti dell’opera su Youtube:
1) performer: Béatrice Rauchs /ascolto con visualizzazione simultanea dello spartito
http://www.youtube.com/watch?v=B_D2H47jhNQ&feature=related
2) performer: Nikolay Shalamov
http://www.youtube.com/watch?v=yymnacY09Ng&feature=watch_response
3) performer: Alexander Leskov/registrazione live di un concerto a Mosca
http://www.youtube.com/watch?v=dfGa8SB-sKM&feature=related
4) performer: Inese Klotina