Archivi del mese: febbraio 2013

La buro-pedagogia come strumento del potere: concetto politico ed origini culturali

Il successivo sintetico articolo  – per personale ampia esperienza di docenza e di formazione alla docenza – mi sembra ben riuscito nella sua polemica pretesa di disvelare uno dei principali fondamenti della crisi dell’odierno concetto di formazione, tanto scolastica quanto accademica. E … Continua a leggere

Pubblicato in Forum, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Musica e cultura, Normativa e riforma, Politica, etica e cultura | Lascia un commento

Composizione-Analisi II/Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

Lezione di chiusura del II Modulo di Mario Musumeci & company Vademecum compositivo Di seguito – poco a poco – inserisco a titolo documentario le partiture completate della composizione polifonica: una Fuga, breve ma espressivamente compiuta e su Soggetto melodico da voi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 78 commenti

Analisi-Analisi III/Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

Lezione di chiusura del II Modulo di Mario Musumeci & company Si procede sulla base di commenti e di mail inviati dagli studenti, dato il carattere generalmente individuale degli impegni di studio e di approfondimento. Di seguito le problematiche d’interesse … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 4 commenti

Armonia-Analisi I/Impianto di verifica e chiusura del II Modulo

Lezione di chiusura del II Modulo di Mario Musumeci & company L’impegno di preparazione e di espletamento degli esami della sessione invernale mi ha consentito solo adesso di predisporre la lezione di chiusura del modulo. Ma – a fronte della … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 18 commenti

Nuovi corsi accademici musicali di I livello e ulteriore parcellizzazione degli apprendimenti pre-specialistici

di Mario Musumeci Con due recentissimi Decreti Ministeriali, nn. 119 e 120 del 20 febbraio 2013, sono state apportate modifiche ed integrazioni ai settori artistico-disciplinari degli ordinamenti didattici dei corsi di diploma accademico di primo livello degli Istituti superiori degli … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Musica e cultura, Normativa e riforma | 2 commenti

Le assegnazioni delle discipline d’insegnamento nei corsi di Diploma accademico di II Livello (Laurea musicale specialistica)

di Mario Musumeci Ricevo da uno stimabilissimo collega la seguente missiva e di seguito rispondo nella maniera più esauriente, ma limitata allo specifico.  Caro M°, potrebbe indicarmi il D.M. con cui nel 2004 furono fatte le assegnazioni delle discipline del … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Normativa e riforma | 1 commento

Analisi-Analisi III/Lezione X – Forma tonale e narratio

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere per tutti quello delle scorse lezioni. Da aggiungere quanto segue per Chiara e Vanessa, alle quali ho riservato due lezioni molto più consistenti, data l’assenza degli altri loro due  colleghi. ______________________________________ … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

Tesi di Laurea – A proposito di un repertorio pianistico debussyano (titolo provvisorio)

Alla lettera di proposta di Tesi di una mia brava ex-studentessa di Triennio rispondo Bentrovata cara Veronica, eccoti i momenti in cui potremmo vederci a Messina: a) il lunedì i giorni marzo 4, 11 e 18, aprile 8, 15 e 29, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 4 commenti

Analisi-Analisi III/Lezione IX – L’integrazione coerente di tutti i fattori stilistici

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere quello delle scorse lezioni: Analisi-Analisi III/Lezione VI – Inquadramento tonale generale dell’opera Analisi-Analisi III/Lezione VII – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme Analisi-Analisi III/Lezione VIII – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme (2) Da aggiungere quanto … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti