Archivi del mese: gennaio 2013

Analisi-Analisi III/Lezione VIII – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme (2)

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere quello dell scorse lezioni: Analisi-Analisi III/Lezione VI – Inquadramento tonale generale dell’opera Analisi-Analisi III/Lezione VII – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme Da aggiungere quanto segue. Gli ulteriori approfondimenti, condotti in lezione per l’appropriata … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 5 commenti

Analisi delle forme compositive I e II/Programmazione e Orario Anno Accademico 2012-2013 (aggiornato al 27/01/2013)

di Mario Musumeci Di seguito in pdf La Programmazione con orario annesso delle lezioni di Analisi delle forme compositive I – Teoria dello stile Analisi delle forme compositive II – Analisi dello stile per i corsi di Biennio per compositori e direttori. … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Una lettera graditissima e … una storia che continua

Ricevo questa affettuosa e graditissima mail da un (suppongo, abbastanza più giovane) collega del mio stesso settore disciplinare, con allegata una lettera che onora il lavoro e l’impegno di questo sito. E, doverosamente, le pubblico entrambe con immenso piacere. La missiva nel … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Lettere al/dal sito, Poesia della vita | 2 commenti

Analisi-Analisi III/Lezione VII – Particolarità armoniche e risalto nell’insieme

di Mario Musumeci Il riferimento preliminare continua ad essere quello della scorsa lezione: Analisi-Analisi III/Lezione VI – Inquadramento tonale generale dell’opera Da aggiungere quanto segue. Gli importanti riferimenti dati in lezione per l’analisi, se non addirittura per l’appropriata lettura, del II movimento … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Analisi-Analisi III/Lezione VI – Inquadramento tonale generale dell’opera

L’impianto tonale delle diverse opere in studio monografico deve tener conto di: A) stili armonico-tonali: il barocco contrappunto armonico associato ai fondamenti pre-armonici del  basso continuo per Bach, la classica tonalità a cadenzalità allargata per Beethoven,  la romantica tonalità allargata per Chopin; … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 2 commenti

Analisi-Analisi III/Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

Lezione di chiusura del I Modulo di Mario Musumeci & company Si procede sulla base di commenti e di mail inviati dagli studenti, dato il carattere generalmente individuale degli impegni di studio e di approfondimento. Vanessa propone, sulla base del … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 28 commenti

Composizione-Analisi II/Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

Lezione di chiusura del I Modulo di Mario Musumeci & company Di seguito – poco a poco – inserisco a titolo documentario le bozze di lavoro non completate della Sonatina. Per alcune – già abbastanza dense – ci vorrebbe solo … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 141 commenti

Competenze musicali e competenze musicologiche nel riordino delle classi di concorso delle discipline musicali

di Mario Musumeci Una bozza di decreto per il riordino delle classi di concorso per l’insegnamento è stata inviata dal MIUR al CNPI. Ecco di seguito gli allegati con le tabelle delle nuove classi di concorso. DM_CldiCon_Bozza_AllegatoA08112012 DM_CldiCon_Bozza_AllegatoB08112012 DM_CldiCon_Bozza_AllegatoC08112012 DM_CldiCon_Bozza_AllegatoD08112012 … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Normativa e riforma | 5 commenti

Bienni didattico-strumentali nei Conservatori di musica: il 28 gennaio la prova di selezione per l’ammissione

  di Mario Musumeci   A distanza di un anno dall’impianto organizzativo Con i decreti dell’8 e dell’11 novembre dello scorso anno accademico 2011-2012 – Riordino dei corsi biennali di II livello ad indirizzo didattico e Definizione delle modalità di … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni accademiche, Istituzioni formative, Normativa e riforma | Contrassegnato , , | 3 commenti

Armonia-Analisi I/Impianto di verifica e chiusura del I Modulo

Lezione di chiusura del I Modulo di Mario Musumeci & company L’affollamento prodotto nella lezione di chiusura del I modulo di Fondamenti di Composizione (II vostra annualità) e l’appassionato interesse che ha suscitato presso la maggior parte di quegli studenti mi … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | 11 commenti