Archivi del mese: Maggio 2012

Maestri ed Allievi

Talora un’occasione che il caso, o il destino, predispone per noi ci aiuta ad entrare meglio nel gioco complesso di quelle consapevolezze che aiutano a meglio comprendere il senso della vita. Mia moglie è una docente stimata in una Scuola … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni formative, Poesia della vita | Lascia un commento

Analisi dello stile-Forme compositive II/Lezione IX e X – Riepilogo

di Mario Musumeci Ecco in PDF la presentazione dell’ultima lezione di riepilogo (IX e X, tenuto conto degli incrementi di orario, ai fini del recupero della lezione persa): LA POETICA DELLA GIOIA-IX (2012) La stessa in versione più essenziale: LA POETICA … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Analisi dello stile-Forme compositive II/Lezione VIII – La Poetica della Gioia-Sinfonia “Corale” di L. v. Beethoven: Dall’analisi del IV movimento alla collocazione stilistica e all’interpretazione critico-estetica

di Mario Musumeci Ecco in PDF la presentazione dell’VIII lezione: LA POETICA DELLA GIOIA-VIII (2012) La lezione è stata dedicata innanzitutto all’ascolto e all’analisi del IV movimento. Ma allargata al confronto con i precedenti movimenti, anche per la particolare natura di questo … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Composizione-Analisi II/Lezione XX – Il pensiero musicale contemporaneo (cenni)

di Mario Musumeci Ecco l’ultima lezione di estrema sintesi (cenni) sul pensiero musicale contemporaneo. Che servirà, data la mole del materiale utile, soprattutto sotto il profilo orientativo circa la più recente evoluzione delle forme compositive. Ma anche sotto il profilo esercitativo, … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Analisi dello stile-Forme compositive II/Lezione VII – La Poetica della Gioia-Sinfonia “Corale” di L. v. Beethoven: Stile formale, tra menu sonatistico e definitiva integrazione dei generi

di Mario Musumeci Ecco in PDF la presentazione della VII lezione: LA POETICA DELLA GIOIA-VII (2012) Diversamente da quanto previsto nella precedente, questa lezione è stata concentrata sulla visione fin qui maturata del sonatismo e del sinfonismo beethoveniani; al modo assieme della … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Nuovi programmi per le discipline del Triennio accademico (= discipline ex-sperimentali del corso tradizionale)

Ripubblico per gli studenti interessati i programmi d’esame, considerati anche l’approssimarsi della sessione estiva e la prassi in corso di apposite simulazioni d’esame. Il Prof Nuovi-Programmi-TRIENNIO-COTP01-ISSM-MESSINA

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento

Composizione-Analisi II/Lezione XIX – L’evoluzione del pensiero musicale modernista

di Mario Musumeci Per motivi contingenti nella trascorsa lezione non è stata svolta l’effettiva lezione programmata; salvo qualche cenno, svolto però sulla base di una presentazione diversa da quella effettivamente predisposta allo scopo. Pur non di meno ecco di seguito … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning | Lascia un commento