Archivi del mese: settembre 2011

Criteri di assegnazione per l’insegnamento di discipline musicali nei licei musicali

NOTA MIUR 22.07.2011, PROT. N. 7694 Criteri di assegnazione del personale ai posti di discipline musicali previste dal piano degli studi del liceo musicale. In riferimento all’ordinanza ministeriale del 21 luglio 2011, n. 64, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni formative | Lascia un commento

Licei musicali in Italia, attivati nel corrente anno scolastico (2011-2012)

Con aggiornamento al 2014-2015 Ecco di seguito, in file PDF, l’elenco aggiornato delle sedi di sezioni di liceo musicale e coreutico statale e paritario attivati nell’anno scolastico 2011-2012 – Fonte di aggiornamento: La Tecnica della Scuola: Licei musicali e coreutici attivati (2011-2012) … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni formative | 1 commento

L’uso appropriato dell’E-learning

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente cortesissima e gradita mail. Spedita all’indirizzo mario.musumeci@tin.it, al quale si può rivolgere qualunque interessato, oltre che postando, se preferisce, i propri interventi in coda all’articolo di riferimento. E cogliamo lo spunto per chiarire che la … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Lettere al/dal sito | Lascia un commento

A proposito di conoscenza musicale: dalla agnotologia alla biomusicologia – a cura di Marcello Sorce Keller

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo il seguente conciso, ma degnissimo di nota, articolo del nostro caro amico, nonché apprezzatissimo collaboratore, Prof. Marcello Sorce Keller. Un invito alla riflessione musical-musicologica a tutto campo sulla conoscenza umana, che certo meriterebbe dibattiti ed approfondimenti specifici. La conoscenza … Continua a leggere

Pubblicato in E-learning, Istituzioni formative, Musica e cultura, Studi e saggi analitici | Lascia un commento