di Sara Valeria Belfiore
Sicilia, Calabria, Puglia … E tra Valle d’Itria e Alto Salento: Ostuni, Alberobello, Castellana Grotte, Brindisi, Lecce … Con una base di partenza e di rientro d’eccezione, alle porte della “città bianca”.
Qui bellezza della natura e dell’ampio e vario abitato, affettuosità e piacere dell’accoglienza, squisitezza e originalità del cibo, autenticità di luoghi e persone costituiscono un tutt’uno inscindibile. Nel ricordo magari da celebrare con un dedicato e sentito gesto poetico.
Masseria Salìnola (Ognissanti pugliese)
Nuvole corrono candide
su cieli d’azzurro cobalto,
smeraldi d’erba rischiarano
l’argento d’augusti vegliardi,
bianche su tutto
si staglian le case di Ostuni.
Contrade d’ulivi vestite
tra il bianco nitore di muri
di case e di chiese piccine
e il grigio pietrame dei trulli
segnato da simboli arcani.
E ornata da grandi cancelli
si svela un vero tesoro …
La gran masseria con gente
cortese d’antico lignaggio
che colma di mille premure
chi ospita e accoglie ridente.
Sottile magìa di gusto e buon gusto
in splendida Terra di Puglia.
04/11/2010 – (Sara Valeria Belfiore Musumeci)
Gentile Signori Sara e Belfiore,
i Vostri splendidi versi non possono fare altro che riempirci d’orgoglio sul buon lavoro svolto e stimolarci al raggiungimento di sempre nuovi traguardi.
Nella speranza di avervi nuovamente nostri graditissimi Ospiti e di essere raccomandati ai “soli” Vs migliori Amici, non ci resta che salutarVi calorosamente.