Archivi del mese: agosto 2010

Come ti scippo le competenze. Un comitato di autodifesa?

di Mario Musumeci Pervengono segnalazioni, assieme a varie proteste e proposte, da colleghi docenti del neoistituito settore scientifico-disciplinare COTP/01 (Teoria dell’armonia e analisi), per lo più in merito all’insoddisfacente inquadramento delle proprie competenze disciplinari nei corsi accademici di triennio in … Continua a leggere

Pubblicato in News | Lascia un commento

Contratto Afam e nuova regolamentazione dell’orario di docenza

by Mario Musumeci Il nostro non è un sito sindacale. Pur non di meno pare opportuno informare i colleghi delle istituzioni Afam e in particolare degli ISSM (Conservatori e Istituti Musicali pareggiati) di almeno un’epocale novità che si prospetta nell’immediato … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa e riforma | Lascia un commento

A.f.a.m.: quale futuro per artisti e musicisti?

di Mario Musumeci A distanza di un anno e più, gli argomenti trattati nella seguente intervista con il Direttore generale dell’Alta formazione artistica e musicale Dott. Giorgio Bruno Civello, curata per conto della nota rivista La Tecnica della Scuola, sono ancora … Continua a leggere

Pubblicato in Normativa e riforma | Lascia un commento

Sui Licei musicali

di Mario Musumeci Pubblichiamo questo articolo, apparso su LA TECNICA DELLA SCUOLA, Inserto 20 Febbraio 2010 N. 12: Gli studenti che vogliono seguire questi studi non debbono più essere costretti ad una doppia frequenza: scuola superiore e conservatorio o istituto … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni formative | Lascia un commento

La messa ad ordinamento dei trienni accademici Afam

di Mario Musumeci Si va a concludere la fase preparatoria della messa ad ordinamento dei trienni accademici disposta dal DM 124 del 30-09-2009, sui nuovi ordinamenti didattici degli ISSM/Conservatori di Musica. Adesso ciascuna istituzione ha (o dovrebbe aver) provveduto a predisporre … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni accademiche | Lascia un commento

Roman Vlad – Architettura di un capolavoro. Analisi della Sagra della primavera di Igor Stravinsky, BMG Edizioni, Torino 2005, pp. 186, isbn 88-7592-802-9

di Mario Musumeci Scarsa eco in Italia a tutt’oggi ha immeritatamente avuto questa fatica dell’oggi novantenne musicista e musicologo Roman Vlad. Forse perché frutto, pure ben più compiuto per aggiornamento e revisione, di precedenti e importanti lavori, forse perché tratta … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni e schede bibliografiche, Studi e saggi analitici | Lascia un commento

Dalla tangentopoli alla corruttopoli: il conflitto d’interessi come fondamento del sistema

di Mario Musumeci Gli avvenimenti di cronaca politico-giudiziaria che si succedono in maniera convulsa danno oramai quasi per scontato che alla tangentopoli degli anni ’90 ne sia succeduta, in questa prima decade del nuovo secolo, un’altra ben diversa ma non … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, etica e cultura | Lascia un commento